Non è facile parlare con il proprio curante o ginecologo di secchezza vaginale dovuta alla menopausa e delle conseguenti difficoltà intime.
Le donne, come evidenziato da un recente studio (REVIVE SURVEY – Real Women’s Views of Treatment Options for Menopausal Vaginal Changes), sono ostacolate dall’imbarazzo, dalla sensazione che il problema non sia risolvibile o che sia un argomento inadeguato da discutere con il curante. Nonostante i sintomi, infatti, circa una donna su cinque non si rivolge al proprio medico o ginecologo e una pari percentuale lo fa ma non prima di un anno.
Sebbene se ne parli poco, la secchezza vaginale, è un disturbo comune, che riguarda circa la metà delle donne in post-menopausa. Non affrontarlo non fa che peggiorare la situazione: questo problema, infatti, se trascurato, diventa permanente e tende a peggiorare nel tempo, con sintomi quali irritazione, bruciore, prurito vulvare e/o vaginale, disagio o dolore durante i rapporti sessuali, infezioni intime all’apparato urinario.
La secchezza vaginale è un disturbo che impatta pesantemente sulla qualità di vita della donna, causando disagi anche nello svolgimento di semplici attività quotidiane, limitandola nell’attività fisica, nei rapporti sessuali, nella vita sociale, inducendo a volte uno stato di ansia e depressione e quindi, in sintesi, incidendo negativamente sulla gioia di vivere.
Eppure, parlarne con il medico permette di trovare soluzioni efficaci.
Intervenire tempestivamente con idratanti vaginali a base di acido ialuronico permette di fermare le lancette dell’orologio e, in genere, di mandare indietro il tempo e ritornare a uno stato di benessere intimo.
La soluzione alla secchezza vaginale esiste. Comprendere la natura del disturbo e aprirsi al curante o al ginecologo per discuterne è il primo passo, dunque, per tornare a vivere in modo appagante l’intimità e la vita quotidiana.
Idratanti
vaginali
con Hydeal-D® 0,2%
Lavanda
vaginale
Con acido ialuronico 0,2%
Bibliografia
Mac Bride MB, et al. Mayo Clin Proc. 2010;85:87-94. | Nappi Climateric 2016. | Portman DJ et al. Menopause 2014. | Nappi Maturitas 2016. | Edwards Climateric 2016. | Parish International Journal of Women’s Health 2013. | Liu SB, Gynecol Endocrinol. 2015;31:208-13. | Chen J, et al. J Sex Med. 2013;10:1575-84.