Contrasta i sintomi della secchezza vaginale con una linea specifica
di prodotti a base di acido ialuronico
La secchezza vaginale è causata da alterazioni degli ormoni femminili (estradiolo) temporanee o permanenti (menopausa) e tali da modificare le caratteristiche del tessuto vaginale, che si assottiglia, perde elasticità e viene meno irrorato dal sangue; condizioni queste che possono portare all’atrofia vulvo-vaginale, di cui la secchezza vaginale è il sintomo principale.
La secchezza vaginale è un problema molto sentito dalla donna perchè ha un impatto negativo sulla qualità di vita e sulla salute sessuale.
La secchezza vaginale, è riportata come uno dei sintomi più frequenti in post-menopausa.
Il disturbo colpisce anche in età fertile, in particolare:
La secchezza vaginale richiede un miglioramento dell’idratazione e lubrificazione dei tessuti, che può essere ottenuto con l’utilizzo locale di prodotti specifici, con alte capacità idratanti e lubrificanti.
La secchezza vaginale è un problema piuttosto comune nella donna e può verificarsi a qualsiasi età (dopo il parto, durante l’allattamento, in menopausa), ma compare soprattutto dopo la menopausa.
A tale riguardo, in Italia la secchezza vaginale è uno dei sintomi più frequenti.
Scopri di piùLa detersione intima offre igiene e anche un giusto grado di idratazione alla pelle e alle mucose. Per questo motivo la presenza di ingredienti ad elevata azione idratante come l’acido ialuronico in una formula detergente, contribuisce a donare quotidianamente idratazione e comfort alle parti intime soggette a secchezza.
Scopri di piùL’acido ialuronico è diventato un patrimonio aziendale per Fidia Farmaceutici che la colloca tra i primi posti nella produzione di questa molecola, modificata attraverso processi di ottenimento per via estrattiva e biotecnologica. Fidia Farmaceutici è costantemente alla ricerca di nuove opportunità e detiene un ampio portfolio di brevetti a livello mondiale.
Scopri di piùScegli biancheria intima di fibra naturale
Evita di indossare biancheria intima o pantaloni
molto aderenti
Lava gli indumenti con prodotti igienici, antiallergici
e non profumati
Evita l’utilizzo di ammorbidenti
Evita l’uso ripetuto di prodotti per l’igiene intima troppo aggressivi e assorbenti, tamponi interni e carta igienica profumati
Evita
di fumare
Mantieni
un corretto apporto
di acqua
Evita le diete troppo drastiche, anche i grassi sono importanti per il normale equilibrio ormonale
Assumi alimenti ricchi di vitamina C ed E
Alcuni farmaci (antistaminici, antidepressivi) possono causare secchezza vaginale, parlane con il tuo medico